• Accesso privati

    Continua nel browser

    Accedi per avere una panoramica dei tuoi acquisti, dei prossimi pagamenti e per saldarli facilmente con un solo click.

  • Accesso aziende

    Accedi per gestire i tuoi ordini, i report sui pagamenti, le statistiche dello store e le impostazioni generali.

7 mar 20222 min. di lettura

Women talk: e-business.

Klarna logo

di Klarna

Camilla Giesecke, Chief Expansion Officer di Klarna e Paola Sasplugas, co-fondatrice e direttore creativo di PDPAOLA Jewelry parlano di innovazione, centralità del cliente e di cosa serve per costruire un marchio veramente internazionale.

Per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, quest’anno Klarna promuove una serie di conversazioni tra Camilla Giesecke, Chief Expansion Officer di Klarna, e donne fondatrici di brand retail ed e-commerce, i cui marchi sono leader grazie all’innovazione e all’incessante ossessione per il cliente. Klarna, leader globale nei servizi bancari, di pagamento e di shopping, è orgogliosa di collaborare con questi marchi internazionali in tutti i loro mercati, aiutandoli a rimanere competitivi e a costruire loyalty rimodellando l’intera esperienza di acquisto intorno al cliente.

Camilla ha dialogato con Paola Sasplugas, co-fondatrice e direttore creativo di PDPAOLA Jewelry. Ispirati da una famiglia di donne forti, i fratelli Paola e Humbert hanno fondato PDPAOLA nel 2014 dal loro desiderio di creare un marchio che potesse entrare in risonanza con la donna moderna di oggi e accompagnarla nei molti ruoli che assume nella vita. Dopo aver abbandonato le rispettive carriere, hanno fatto della loro passione per il design e i gioielli un progetto per tutta la vita, onorando le donne. Oggi, PDPAOLA crea pezzi che portano un po’ di gioia e scintillio nella vita quotidiana delle donne in oltre 112 paesi.

“Essere centrati sul cliente significa anche trasparenza sul nostro viaggio e condividere sia i nostri progressi che i difetti”

Camilla: Paola, sappiamo tutti che il successo arriva alla fine di una lunga strada di tentativi e fallimenti. E a volte sacrificando cose a cui teniamo o facendo compromessi. Qual è l’unica cosa su cui non scendi mai a compromessi?

Paola: La mia famiglia. Essere madre mi ha insegnato molte lezioni, come capire cosa viene prima di tutto e imparare a bilanciare lavoro e famiglia.

Camilla: Tutti parlano di ossessione e centralità del cliente. Ma abbiamo usato questi termini a tal punto che mi chiedo se non siano diventati troppo astratti. Per noi di Klarna significa aiutare i consumatori a risparmiare tempo e denaro, ad avere il controllo finanziario e a prendere decisioni informate. Significa anche essere un partner di crescita globale per le aziende. E sfidiamo sempre noi stessi a essere all’altezza di questa definizione, a farlo meglio. Qual è la sua definizione di ossessione per il cliente?

Paola: Essere customer-centric per me è capire che la nostra comunità è il centro di PDPAOLA e la sua ragione di esistere. Questo significa, in primo luogo, trasparenza sul nostro percorso e condivisione sia dei nostri progressi che dei nostri difetti. Questo deve essere seguito da un team di assistenza clienti pienamente impegnato a mettere sempre i clienti al primo posto. E anche la condivisione di consigli genuini, ispirazione e dei nostri valori tramite le nostre piattaforme.

“L’espansione internazionale è uno dei nostri pilastri di crescita”

Camilla: Una delle cose che mi appassionano è lavorare con i nostri brand partner per far crescere il loro business nel loro mercato nazionale, ma anche aiutarli a espandersi in altri paesi. Che ruolo gioca l’espansione nella vostra strategia di crescita e cosa cercate in un partner quando vi espandete?

Paola: L’espansione internazionale è uno dei nostri pilastri fondamentali di crescita, ci sforziamo di costruire un marchio di gioielli di ispirazione globale che accompagni le donne in tutto il mondo. I nostri partner condividono 3 principali denominatori comuni: passione, umiltà e grinta.

“L’attenzione principale non deve essere sull’innovazione, deve essere su ciò a cui si può contribuire”

Camilla: Parliamo di innovazione. Alcuni potrebbero sostenere che sia un concetto sopravvalutato e vago e che, invece di chiederci come innovare, dovremmo chiederci – come possiamo creare grandi cose? Come la vedi e qual è la tua definizione di innovazione?

Paola: Credo che prima sia necessario capire il proprio marchio, non tutto va bene per tutti. Penso che l’attenzione principale non debba essere sull’innovazione, ma su ciò a cui si può contribuire. L’innovazione verrà naturalmente se sei abbastanza coraggioso da essere genuino.

“Ascolta la tua intuizione”

Camilla: È complesso costruire un business. Cosa diresti alle giovani donne che stanno diventando imprenditrici? E che consiglio daresti a te stessa ventenne?

Paola: Direi ad entrambi: Siate audaci. Ascoltate la vostra intuizione.

Camilla: Paola, grazie mille per la bella e interessante conversazione. Il tuo brand e il tuo percorso sono di grande ispirazione!